Dettagli
- Stato
- Chiusi
- Data di apertura
- Scadenza
Destinatari
Perché questa consultazione
Titolo |
---|
Valutazione della strategia dell’UE in materia di adattamento ai cambiamenti climatici |
Settori |
Azione per il clima Agricoltura e sviluppo rurale Servizi bancari e finanziari Frontiere e sicurezza Imprese e industria Occupazione e affari sociali Energia Ambiente Politica europea di vicinato Affari esteri e politica di sicurezza Aiuti umanitari e protezione civile Cooperazione internazionale e sviluppo Affari marittimi e pesca Migrazione e asilo Politica regionale Ricerca e innovazione Commercio Trasporti |
Destinatari |
Si invitano tutti i cittadini e le organizzazioni a partecipare a questa consultazione. Sono particolarmente benvenuti i contributi dei professionisti che si occupano di adattamento ai cambiamenti climatici in tutti i tipi di organizzazioni nell’UE. |
Durata della consultazione |
7.12.2017-1.3.2018 |
Obiettivo della consultazione |
Introduzione La strategia dell’UE in materia di adattamento ai cambiamenti climatici (di seguito: "la strategia"), adottata nel aprile 2013, mira ad aumentare la resilienza del territorio dell’UE rafforzando la preparazione e la capacità di rispondere, a tutti i livelli di governo, agli impatti dei cambiamenti climatici. La strategia si impegna a conseguire tre obiettivi - promuovere l’azione degli Stati membri, adottare azioni "a prova di clima" a livello dell’UE, e promuovere un processo decisionale basato su migliori informazioni - mediante l’attuazione di otto azioni:
Obiettivi della consultazione Nel 2016, la Commissione ha avviato una valutazione della strategia che ha per oggetto la sua attuazione e i risultati ottenuti rispetto a quelli attesi al momento della sua adozione nel 2013. Essa esamina inoltre l’evoluzione dei bisogni a cui la strategia risponde, ad esempio alla luce dell’accordo di Parigi del 2015, che attribuisce pari importanza all’adattamento ai cambiamenti climatici e alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. La valutazione segue il quadro usuale per la valutazione delle politiche dell’UE ed esamina la pertinenza, l’efficacia, l’efficienza, la coerenza e il valore aggiunto dell’UE. Ulteriori informazioni sulla valutazione e le domande specifiche della valutazione sono reperibili nella tabella di marcia della valutazione. La presente consultazione pubblica aperta è una delle attività di consultazione delle parti interessate intraprese al fine di raccogliere elementi a sostegno della valutazione della strategia. |
Invio dei contributi |
A fini di trasparenza la Commissione invita le organizzazioni che intendono presentare osservazioni nell'ambito di consultazioni pubbliche a trasmettere alla Commissione e al pubblico in generale informazioni da cui risulti chi e cosa rappresentano registrandosi nel registro per la trasparenza e sottoscrivendo il suo codice di condotta. I contributi pervenuti da organizzazioni che decidono di non fornire questo tipo di informazioni saranno inseriti tra quelli inviati a titolo personale. (requisiti minimi per le consultazioni, COM(2002) 704; comunicazione sul seguito dato al Libro verde "Iniziativa europea per la trasparenza", COM(2007) 127 del 21/03/2007). Per le organizzazioni non ancora registrate, è possibile registrarsi ora. I contributi pervenuti saranno pubblicati su Internet. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali e dei contributi, si prega di leggere l'informativa specifica sulla privacy allegata alla presente consultazione. Solo le risposte ricevute tramite il questionario online saranno prese in considerazione e incluse nella relazione di sintesi. Il questionario online consentirà ai partecipanti di caricare un documento, ad es. un documento di sintesi. Tale documento sarà pubblicato insieme alla risposta. |
Visualizzare il questionario |
Il questionario è disponibile tramite EU Survey. |
Riunione di consultazione pubblica |
Riunione di consultazione pubblica sulla valutazione della strategia dell’UE in materia di adattamento ai cambiamenti climatici, 23 gennaio 2018, Centre de Conférences Albert Borschette, rue Froissart 1040, 36 Bruxelles, Etterbeek, Belgio. |
Documenti di riferimento e altre consultazioni correlate |
Clausola di esclusione della responsabilità Si osservi che i documenti di riferimento sono parte del processo di consultazione in corso di una valutazione effettuata da consulenti esterni e non rappresenta le opinioni della Commissione. La consultazione ha luogo nel momento in cui il gruppo dei consulenti ha completato il suo esame documentale, le inchieste mirate e le interviste. I risultati presentati nei documenti di riferimento e nel questionario sono pertanto preliminari e non rappresentano una valutazione completa, in quanto risultati e conclusioni possono cambiare man mano che il lavoro procede. |
Contatti |
E-mail: CLIMA-CLIMATE-CHANGE-ADAPTATIONec [dot] europa [dot] eu (CLIMA-CLIMATE-CHANGE-ADAPTATION[at]ec[dot]europa[dot]eu) Direzione generale per l'Azione per il clima |
Visualizzazione dei contributi |
La Commissione pubblicherà le risposte poco dopo la fine del periodo di consultazione. |
Esito della consultazione e prossime tappe |
La Commissione pubblicherà qui le risposte e i risultati poco dopo la fine del periodo di consultazione. |
Protezione dei dati personali Informativa sulla privacy |